Il lavoro di ripristino dei servizi, di recupero dei dati e di messa in sicurezza dell'infrastruttura informatica, eseguiti in queste ore dal personale tecnico-informatico di Ateneo, ha permesso il ripristino del servizio di autenticazione compromesso dall’attacco informatico, rendendo possibile la riattivazione dell'accesso agli applicativi gestiti in SaaS tra cui quelli legati alla gestione del personale, alla contabilità e al protocollo informatico.
In accordo con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale la riattivazione dei suddetti servizi sarà effettuata nella mattinata di lunedì 12 maggio. In parallelo, continuano le attività di analisi su tutta l’infrastruttura e sui dati coinvolti in collaborazione con le autorità competenti.
Successivamente, saranno avviate le attività di ripristino dei siti web e dei servizi secondari.
Seguiranno comunicazioni sui progressi nella riattivazione dei servizi.
Nella notte dell’8 maggio, si è registrata una interruzione dei servizi informatici di Ateneo. A seguito delle operazioni di verifica effettuate già nella notte e proseguite per tutta la mattina del 9 si è potuto constatare che l'infrastruttura dell'Ateneo è stata oggetto di un grave attacco informatico che ha reso inaccessibili i siti web di Ateneo.
Immediatamente dopo aver rilevato l'attacco, l'Area Sistemi Informativi ha contattato l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale che si sono prontamente recate presso le nostre sedi per attivare tutte le azioni necessarie. Tali procedure si sono protratte fino alle ore 02.00 di questa notte e sono state fondamentali per comprendere l'entità dell'attacco, valutare i danni e iniziare il processo di ripristino.
La Direzione 5 e la Direzione 7 stanno lavorando anche in queste ore per garantire il ripristino dei servizi principali entro la giornata di lunedì. Tra questi, particolare attenzione è stata dedicata ai servizi di contabilità, protocollo informatico, Iris e segreteria studenti, fondamentali per la gestione amministrativa dell'Università. L’attività eseguita ha permesso, già dalla serata del 9, l’accesso a studenti e docenti ai servizi di segreteria (GOMP).
Ci scusiamo per il disagio, tutto il settore tecnico informatico è impegnato per il ripristino, seguiranno comunicazioni sui progressi nella riattivazione dei servizi.
La posta elettronica di Ateneo è funzionante, per poter accedere fare click qui ed inserire le credenziali tipo mrossi@os.uniroma3.it o mar.rossi@stud.uniroma3.it.